Dopo il successo dell’edizione 2024 e con un format rinnovato torna il Road to the Future organizzato da Sistema Poli, il roadshow dell’innovazione in cui sfide e soluzioni tecnologiche si incontrano per creare innovazione e nuove partnership progettuali.
Tre imperdibili appuntamenti in Piemonte, in cui si affronteranno in ognuno dei macro temi cruciali:
- 15 aprile, Biella (Città Studi): Le sfide del tessile tra tradizione e innovazione – Dalla circolarità alla digitalizzazione
- 15 maggio, Novara (UNIPO): Green economies – Bioeconomia e innovazione per un’industria sostenibile
- 9 luglio, Torino (Environment Park): Verso le città del futuro – Smart cities & smart communities
🆕 Le novità del 2025:
- Focus specifici secondo le esigenze delle aziende
- Macrotema in base alla specializzazione territoriale
- Condivisione dei trend del settore
- Best practices e opportunità internazionali
📌 1° TAPPA
LE SFIDE DEL TESSILE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE. DALLA CIRCOLARITA’ ALLA DIGITALIZZAZIONE
- Economia circolare e riciclo dei tessuti
- Digitalizzazione di processo e di prodotto
- Tecnologie pulite per una produzione tessile ecosostenibile (es. riduzione del consumo di acqua e di coloranti, finissaggio)
- Tessili diversificati (smart textiles, tessili per uso biomedicale, tessili per aerospazio, etc)
ISCRIZIONI: https://www.b2match.com/e/road-to-the-future
MAGGIORI INFO: https://sistemapolipiemonte.it/rtf2025/